Quando devo cucinare succede generalmente questo: nella mia mente si crea l’immagine di quello che vorrei preparare, immagino colori, sapori e odori che emergeranno dal piatto, poi corro al negozio e acquisto tutti gli ingredienti necessari. È come essere in preda ad un improvviso impulso artistico, che riesce a regalarmi un inconfondibile senso di tranquillità, quando arrivo davanti ai fornelli. Stamattina, per esempio, mi sono svegliata con la vivacità del colore arancione, l’intenso sapore delle lenticchie calde e il profumo della cipolla soffritta, così è nata questa ricetta semplice, ma particolare, perfetta per la cena di Natale.
Un delicato arrosto di zucca, farcita con un ripieno sano e saporito, di cui scoprirete la bontà solo preparandolo!
- 1 Zucca Butternut
- 100 g di Lenticchie
- 260 ml circa di Brodo vegetale
- 2 Cipolle di piccole dimensione
- 2 spicchi di Aglio
- 100 g di Spinaci freschi
- 1 pizzico di Pepe
- 30 g circa di Rosmarino fresco
- 60 g circa di Pinoli tostati
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
- Prendi le lenticchie e lasciale in ammollo in una ciotola ricolma d’acqua per almeno due ore.
- Taglia la zucca a metà per la lunghezza e privala dei semi. (Attenzione: non eliminare la buccia). Condisci con sale a piacere e un filo d’olio. Cuoci in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti o fino a quando la polpa si sarà ben ammorbidita.
- Intanto, in una padella scalda due cucchiai di olio. Soffriggi la cipolla e l’aglio mondati e tritati finemente, fino a doratura. Aggiungi le lenticchie (scolate precedentemente), il pepe, il rosmarino e sale a piacere, poi mescola bene per 2 minuti, in modo da insaporire il tutto. Versa il brodo, mescola e cuoci a fuoco medio-basso, portando ad ebollizione e girando regolarmente, per circa 30 minuti o fino a quando le lenticchie saranno diventate morbide.
- Fai raffreddare leggermente la zucca e separa uno strato di polpa dalla buccia, con un cucchiaio. (Attenzione: evita di rompere la buccia, perché dovrai utilizzarla).
- Unisci la polpa di zucca alle lenticchie (private completamente del liquido) nella padella e gira con un cucchiaio per incorporala bene. Aggiungi gli spinaci tagliati grossolanamente, i pinoli e cuoci per altri 2 minuti.
- A questo punto, farcisci le metà vuote della zucca con il ripieno preparato, tanto quanto basta per riempire le cavità. (Attenzione: se il ripieno avanza, mettilo da parte, ma evita di riempire eccessivamente la zucca, altrimenti non riuscirai ad assemblare il piatto).
- Fai combaciare le due metà, sovrapponendole e unendole con uno spago da cucina. Riponi in forno per altri 5 minuti. Sforna, taglia a fette e servi.
Puoi sostituire il ripieno con quello che preferisci.
Potrebbe Interessarti:
Arrosto di Sedano Rapa
Pasticcio Pugliese
Cartellate Pugliesi