Brownie Cake In 2 Versioni

da Patrizia Saccente
image_print

Brownie Cake In 2 Versioni

Qualche giorno fa è stato il compleanno di Francesco (la mia dolce metà) e ovviamente non potevo far altro che scegliere come regalo la semplicità e la dolcezza: una torta soffice e ricoperta di cioccolato, perché per me cioccolato è sinonimo di felicità.

Finalmente possiamo assecondare l’abbassarsi delle temperature, ricominciando a preparare dolci al forno, ad osservare l’impasto lievitare con il calore e a sentire la casa riempirsi di quel profumo famigliare. Dopotutto non è così triste salutare l’Estate, se il prezzo da pagare è risarcito con una tisana calda e una Brownie Cake.

Questa ricetta è golosissima ed è giusto concederci qualcosa in più nelle occasioni importanti, ma ho ovviamente aggiunto una versione light per chi non vuole superare i limiti. Non dobbiamo demonizzare il cioccolato nelle nostre diete, perché a differenza di quanto si potrebbe immaginare è ricco di proprietà (se fondente, ovviamente): è un antidepressivo naturale, fa bene al cuore, dona energia, è ricco di antiossidanti, aiuta la concentrazione e soprattutto è buonissimo!

Io lo amo e voi?

Ricette

Ingredienti per una teglia da 24 cm (versione non light)

  • 250 g di Farina 00
  • 300 g Zucchero integrale di canna
  • 70 g Cacao amaro
  • 250 ml di Acqua
  • 250 g Olio di semi
  • 1 cucchiaio di essenza di Vaniglia
  • 1 bustina di Cremor Tartaro
  • 1 cucchiaino di Bicarbonato
  • 1 pizzico di sale
  • 150 g di noci miste e tritate

Per il Topping

  • 150 g di Cioccolato vegan
  • Noci q.b.
  • 1 Mezzo Cucchiaio di Burro vegetale

Procedimento

  1. In una terrina mischiate tutti gli ingredienti secchi (farina, zucchero, cacao, cremor tartaro, bicarbonato e sale).
  2. Aggiungete a filo l’acqua e successivamente l’olio, amalgamando bene gli ingredienti ed evitando di formare grumi.
  3. Aggiungete l’essenza di vaniglia e mescolate.
  4. Inserite nel composto le noci miste tritate e mescolate per rendere il composto omogeneo.
  5. Trasferite il composto in una teglia per dolci e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.
  6. Fate sciogliete il cioccolato a fuoco lento in un pentolino con un cucchiaio di burro vegan e usatelo per ricoprire la torta, quando l’avrete sfornata e si sarà raffreddata.
  7. Guarnite con noci e lasciate riposare in frigo per circa un’ora.

Ingredienti per una teglia da 24 cm (versione light)

  • 300 g di Farina integrale
  • 140 g di Sciroppo d’agave
  • 50 g di Cacao amaro
  • 1 cucchiaio di essenza di Vaniglia
  • 100 ml di olio di semi
  • 300 ml di latte vegetale
  • 1 bustina di Cremor tartaro,
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 pizzico di sale
  • 150 g di noci miste e tritate

Per il Topping

  • 150g di Cioccolato Fondente
  • 1 cucchiaio di Latte vegetale
  • Noci q.b.

Procedimento

  1. In una terrina mischiate farina, cacao, cremor tartaro, bicarbonato e sale.
  2. Amalgamate agli ingredienti secchi il latte e l’olio, evitando di formare grumi.
  3. Aggiungete l’essenza di vaniglia e lo sciroppo d’agave, mescolando.
  4. Aggiungete le noci tritate, mescolando bene per rendere il composto omogeneo.
  5. Trasferite il composto in una teglia e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.
  6. Sciogliete il cioccolato a fuoco lento in un pentolino, con un cucchiaio di latte vegetale e usatelo per ricoprire la torta, quando si sarà raffreddata.
  7. Guarnite con noci e lasciate riposare in frigo per un’ora circa.

Consigli

  • Gustatela accompagnandola da una tisana calda.
  • Potete conservarla in frigo per qualche giorno.
  • Il giorno seguente sarà più gustosa

Instagram

Blog Inglese

WebSite

You may also like

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Translate »