Gnocchi Gratinati con Verdure

da Patrizia Saccente
image_print

Ridi che mamma ha fatto gli gnocchi! è un curioso modo di dire popolare che suscita da sempre una particolare simpatia. Probabilmente, il detto è legato al fatto che tempo fa, quando i nostri nonni si accontentavano di una zuppa calda e qualche pezzo di pane invecchiato, mangiare un piatto di gnocchi era l’apice della bontà e segnava un giorno di gioia e ricchezza.

Le cose sono cambiate con il passare degli anni e preparare questo piatto è diventata la cosa più veloce e semplice da fare in una giornata qualunque, ma ci sono ricette che trasformano la semplicità degli gnocchi nell’antica gioia che si provava un tempo, come quella che vi propongo qui: gnocchi gratinati con verdure, gustosi, facili da preparare e con ingredienti poco calorici.

È vero, molte cose non ci sorprendono più, ma per fortuna la cucina riesce sempre a farci ridere!


Prep 10 mins | Cook 35 mins | Total 45 mins | Serves 2-3


Ingredienti

  • 300 g di Gnocchi
  • 100 g di Broccoli
  • 100 g di Cavolo nero
  • 180 ml di Latte vegetale
  • 20 g di Farina di riso
  • 20 ml di Olio evo
  • ½ Cipolla dorata
  • 30 g di Parmigiano vegan
  • Sale q.b.

Procedimento

  1. Monda e trita la cipolla.
  2. In una pentola, riscalda l’olio e soffriggi la cipolla, fino a doratura.
  3. Unisci la farina, mescola e fai cuocere per un altro minuto.
  4. A questo punto, incorpora poco per volta il latte, mescolando con una frusta per evitare di formare grumi.
  5. Cuoci a fiamma medio-bassa per circa 10 minuti o fino a quando la besciamella si sarà addensata, girando continuamente.
  6. Aggiungi sale a piacere e mettila da parte.
  7. Taglia grossolanamente il cavolo e i broccoli.
  8. In un’altra pentola, fai bollire dell’acqua leggermente salata e immergi il cavolo e i broccoli per sbollentarli, insieme agli gnocchi, per circa 3-4 minuti. (Attenzione: dovranno diventare leggermente morbidi, ma non totalmente cotti, perché riceveranno un ulteriore cottura in forno).
  9. Scola le verdure e gli gnocchi, poi ponili in una teglia da forno.
  10. Unisci la besciamella e mescola bene, poi disponi uniformemente gli gnocchi nella teglia.
  11. Spolvera la superficie con il parmigiano vegan e cuoci in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti o fino a quando saranno diventati ben dorati.
  12. Servi.

Consigli

  • Puoi sostituire il parmigiano vegan con lievito alimentare in scaglie, aggiunto a crudo priva di servire.
  • Puoi sostituire le verdure usate con quelle di stagione che preferisci.

Se preparate questa ricetta, ricordatevi di taggare  @natureatfood su Instagram o Patrizia Natureat o Natureat 2  su facebook.

Per non perdere le notizie importanti iscrivetevi alla NATUREAT NEWSLETTER. 

 

 

You may also like

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Translate »