Pizza con la Zucca

da Patrizia Saccente
image_print

Generalmente, la pizza è molto amata e riesce a soddisfare l’appetito di tutti. Molti pensano che una dieta vegan comporti la rinuncia di questo meraviglioso piatto, ma la ricetta che vi propongo dice il contrario: un croccante impasto di farro, farcito con pezzi di delicata zucca, mozzarella vegan e tanto amore.

La scelta perfetta per un antipasto memorabile!


Prep 15 mins | Cook 25 mins | Total 40 mins | Portion 4


Ricetta

  • 250 g di Farina di Farro
  • 200 ml circa di Acqua tiepida
  • 5 g di Lievito secco
  • 5 g di Zucchero di Canna
  • 1 Cipolla Rossa
  • 400 g di Zucca
  • 100 g di Mozzarella vegan (facoltativo)
  • 15 g di Rosmarino
  • Sale q.b.
  • Olio evo q.b.

Procedimento

  1. In un contenitore, unisci acqua, lievito e zucchero, poi metti da parte per circa 5 minuti o fino a quando il lievito si sarà attivato, facendo schiuma.
  2. In una terrina, unisci la farina con un cucchiaino di sale.
  3. Versa a filo l’acqua con il lievito, un cucchiaio di olio e inizia ad impastare con le mani, fino ad ottenere una consistenza liscia, morbida ed omogena. (Attenzione: se risulta troppo liquida, aggiungi altra farina e in caso contrario altra acqua).
  4. Forma un palla e lascia riposare per almeno un’ora in un ciotola ricoperta da un panno pulito.
  5. Priva la zucca di semi e buccia, poi tagliala a cubetti.
  6. Monda la cipolla e tagliala grossolanamente.
  7. In una teglia da forno poni la zucca e la cipolla.
  8. Condisci con olio, sale a piacere e rosmarino.
  9. Mescola e cuoci in forno preriscaldato a 200°, girando regolarmente, per circa 10 minuti.
  10. Taglia la mozzarella a dadini.
  11. Passato il tempo necessario, prendi l’impasto e stendilo su un foglio di carta da forno, fino ad ottenere un cerchio di pasta abbastanza sottile.
  12. Farcisci la superficie con zucca e mozzarella.
  13. Sollevando i lati della carta da forno, trasferisci la pizza su una teglia.
  14. Cuoci per circa 15 minuti o fino a quando sarà diventata ben dorata e croccante.
  15. Servi calda.

Consigli

  • Servi per più persone, come antipasto. Per una persona o due, come piatto principale.
  • Varia la farcitura e le spezie a tuo piacimento.

Se preparate questa ricetta, ricordatevi di taggare  @natureatfood su Instagram o di taggarmi su facebook con  Patrizia Natureat o Natureat 2 .  

Per non perdere le notizie importanti iscrivetevi alla NATUREAT NEWSLETTER. 

 

 

You may also like

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Translate »