Bruschette con Funghi e Formaggio Vegan

da Patrizia Saccente
image_print

Nelle cene importanti, non serve preparare ricette elaborate per ottenere la bontà. Spesso, è meglio affidarsi a piatti semplici e gustosi, in grado di soddisfare tutti.

I funghi, per esempio, sono un alimento povero di calorie e capace di rafforzare il sistema immunitario: sono ottimi, quindi, come alleato nelle fredde giornate di inverno e, con una veloce cottura in padella e serviti su fette di pane croccante, diventano un perfetto antipasto, genuino ed invitante!


Prep 5 mins | Cook 15 mins | Total 20 Portion 6


Ricetta

  • 6 fette circa di Pane
  • 170 g di Funghi di stagione
  • 1 spicchio di Aglio
  • ½ Cipolla dorata
  • 3 cucchiai di Olio evo
  • 1 cucchiaino di Aceto balsamico
  • 10 g di Prezzemolo fresco
  • Sale q.b.
  • Rosmarino q.b.
  • Formaggio Vegan spalmabile q.b (trovate le ricette dei formaggi Vegan nel mio e-book)
  • Erbe Aromatiche Fresche q.b

Procedimento

  1. Insaporisci le fette di pane con un cucchiaio di olio versato a filo sulla superficie, sale a piacere e una spolverata di rosmarino.
  2. Cuoci in forno preriscaldato a 180° per circa 5 minuti o finché il pane si sarà ben dorato.
  3. Intanto, taglia i funghi in fette sottile.
  4. In una padella, scalda due cucchiai di olio e soffriggi la cipolla tritata, fino a doratura.
  5. Unisci i funghi, insaporisci con sale a piacere, e fai cuocere fino a quando avranno perso tutti i liquidi e si saranno ammorbiditi e dorati.
  6. Aggiungi l’aceto e il prezzemolo tritato, poi mescola bene con un cucchiaio.
  7. Quando le bruschette saranno pronte e le avrai sfornate, strofina lo spicchio di aglio mondato sulla superficie di ognuna e spalma uno strato sottile di formaggio vegan.
  8. Condisci ogni bruschetta con i funghi e erbe aromatiche
  9. Servi calde

Consigli

  • Puoi evitare il passaggio dell’aglio, se preferisci.
  • Servi con una spolverata di peperoncino fresco o pepe.

Se preparate questa ricetta, ricordatevi di taggare  @natureatfood su Instagram o di taggarmi su facebook con  Patrizia Natureat o Natureat 2 .  

Per non perdere le notizie importanti iscrivetevi alla NATUREAT NEWSLETTER. 

Blog Inglese

WebSite

 

You may also like

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Translate »