Curry di Patate e Spinaci

da Patrizia Saccente
image_print

Com’è lungo questo inverno, questo freddo che ci osserva dalla finestra e sussurra lentamente negli spifferi della casa, mentre io e Noir ci rilassiamo sotto una morbida coperta rossa e pregusto già il curry di patate dolci e spinaci che preparerò.

Noir è la mia ancora di salvezza, un compagno fedele, un batuffolo nero con i grandi occhi, in cui ritrovo sempre la serenità che mi manca dopo una giornata no e tutta la tranquillità che mi serve in cucina: l’aiuto chef migliore che si possa avere.

Oggi avevo voglia di mangiare un piatto indiano e il curry è stato la mia prima scelta per il suo sapore dolce e il retrogusto piccante che adoro: la ricetta che vi propongo è una variante di quella originale, l’ingrediente aggiunto è tanto particolare quanto gustoso, potrebbe davvero sorprendere le vostre papille gustative.

È vero che questo inverno sembra infinito, ma se lo combattiamo con un piatto così invitante, può durare tutto il tempo che vuole!


Prep 10 mins | Cook 40 mins | Total 50 mins | Serves 3


Ricetta

  • 500 g di Patate dolci
  • 200 ml di Latte di Cocco (in lattina)
  • 125 g di Spinaci freschi
  • 15 g di Burro di Arachidi
  • 1 Cipolla dorata
  • 1 spicchio di Aglio
  • 1 pezzetto di Ginger fresco, pelato
  • 10 g di Curry
  • Olio evo q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento

  1. Monda e trita l’aglio e la cipolla.
  2. Pela e taglia a cubetti le patate.
  3. In una padella dai bordi alti, riscalda un filo d’olio e soffriggi la cipolla e l’aglio, fino a doratura.
  4. Grattugia il pezzetto di ginger direttamente nella padella e aggiungi il curry, poi mescola e fai cuocere per un altro minuto.
  5. Unisci le patate e cuocile per circa 5 minuti o fino a quando la superficie si sarà leggermente dorata.
  6. A questo punto, versa il latte di cocco e fai cuocere per circa 20 minuti, girando regolarmente.
  7. Aggiungi gli spinaci lavati e tagliati grossolanamente e fai cuocere per altri 10 minuti o fino a quando le patate saranno diventate perfettamente morbide.
  8. A fiamma spenta, incorpora il burro di arachidi e mescola bene.
  9. Insaporisci con sale a piacere e servi.

Consigli

  • Servi con riso in bianco.

Curry


Se preparate questa ricetta, ricordatevi di taggare  @natureatfood su Instagram o Patrizia Natureat o Natureat 2  su facebook.

Per non perdere le notizie importanti iscrivetevi alla NATUREAT NEWSLETTER. 

You may also like

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Translate »