Come Preparare il Latte di Mandorle e di Avena

da Patrizia Saccente
image_print

Una dieta vegan prevede l’eliminazione dei derivati animali dalla propria alimentazione e quindi anche del latte vaccino, che può essere facilmente sostituito da prodotti alternativi come il latte di mandorle e il latte di avena.

In realtà, una scelta vegetale dovrebbe interessare chiunque, non solo chi ha scelto di eliminare questa bevanda per una motivazione etica. Infatti, i problemi di intolleranza per chi consuma il latte vaccino sono molto comuni, perché il nostro organismo non è preparato ad assimilarlo e, quindi, per motivi di salute sarebbe opportuno evitarne il consumo.

Il latte di mandorle e quello d’avena hanno caratteristiche molto simili e particolarmente benefiche: sono poveri di calorie (se non si aggiunge zucchero nella preparazione), facili da digerire, ricchi di fibre che migliorano il funzionamento intestinale, contengono minerali essenziali come il calcio e sono senza colesterolo.

In particolare, quello di mandorle è ricco di vitamina E, che previene l’invecchiamento (infatti è utile anche per produrre cosmetici) e non contiene glutine, quindi ottimo per i celiaci. Entrambi hanno un sapore molto delicato e, per la loro versatilità, possono essere utilizzati in molte ricette dolci e salate.

Per ottenere una bevanda economica e con il massimo delle qualità, è consigliabile preparare il latte di mandorle e quello di avena in casa: oggi, vi propongo le mie versioni semplici e veloci!

Latte di Mandorle


Prep 10 mins | Cook 0 mins | Total 10 mins |  800 ml


Ingredienti

  • 150 g di Mandorle pelate
  • 800 ml di Acqua+ Acqua per ammollo
Procedimento
  1. In una ciotola colma di acqua, immergi le mandorle e lasciale in ammollo per un notte, coperte da uno straccio pulito.
  2. Scola le mandorle, eliminando l’acqua d’ammollo.
  3. Trasferiscile in un mixer da cucina e aggiungi gli 800 ml di acqua.
  4. Frulla per 4-5 minuti, fino a quando le mandorle saranno ridotte in poltiglia e l’acqua sarà diventata bianca.
  5. Con l’aiuto di un colino e di una garza pulita, filtra il latte e separalo dalla parte solida.
  6. Versa il latte in una bottiglia e servi.
Consigli
  • Utilizza la poltiglia di mandorle per la preparazione di dolci.
  • Conserva in frigo.
  • La scadenza varia tra i 3-5 giorni in frigo.
  • Aggiungi sciroppo d’acero o agave, per una bevanda più dolce.
  • Agita sempre la bottiglia prima dell’utilizzo.

Latte di Avena


Prep 10 mins | Cook 0 mins | Total 10 mins | 800 ml


Ingredienti
  • 135 g di Avena in fiocchi
  • 800 ml circa di Acqua+ Acqua di ammollo
Procedimento
  1. In una ciotola, versa dell’acqua e immergi l’avena per circa un’ora.
  2. Elimina l’acqua di ammollo e lava l’avena sotto acqua corrente, poi trasferiscila in un mixer da cucina.
  3. Aggiungi gli 800 ml di acqua e frulla per un paio di minuti, fino a ridurre i fiocchi in poltiglia.
  4. Con l’aiuto di un colino e di un canovaccio pulito, filtra il latte e separalo dalla parte solida.
  5. Versa il latte in una bottiglia e servi.
Consigli
  • Aggiungi un dolcificante a piacere, per rendere la bevanda più dolce.
  • Conserva in frigo.
  • La scadenza varia tra i 3-5 giorni in frigo.
  • Possiamo riscaldare qualsiasi latte vegetale, berlo caldo o cucinarci.

Se preparate questa ricetta, ricordatevi di taggare  @natureatfood su Instagram o Patrizia Natureat o Natureat 2  su facebook.

Per non perdere le notizie importanti iscrivetevi alla NATUREAT NEWSLETTER. 

You may also like

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Translate »